LE APPLICAZIONI
Alimentare
La polpa di fico d’india e il succo Ficurinia trovano impiego per la produzione di succhi, gelati, yogurt, granite, marmellate e altri prodotti dolciari senza glutine.
La farina di semi di fichi d’india Ficurinia ricca di ferro e proteine può essere utilizzata come ingrediente complementare per la produzione di biscotti e prodotti senza glutine.
Il sale al fico d’india Ficurinia è un ottimo condimento alimentare in grado di esaltare il gusto e la presentazione delle pietanze. Ottimo ad esempio il suo utilizzo nei piatti a base di pesce.
La purea Ficurinia ricca di aminoacidi trova impiego nella produzione di omogeneizzati, barrette dimagranti e barrette energetiche naturali.
La polpa, il succo, la farina di semi, il sale e la purea Ficurinia sono prodotti gluten free.
Cosmetica e cosmeceutica
L’olio di semi di fico d’india protegge la pelle dai radicali liberi rallentando l’invecchiamento e la sua colorazione. Oltre ad essere utilizzati come prodotti cosmetici anti rughe l’olio e il siero Ficurinia sono degli ottimi idratanti lenitivi, nutrienti e rinfrescanti per la pelle.
Il concentrato acquoso di fiori di fico d’india Ficurinia grazie suo potere antiossidante può essere utilizzato nella produzione di creme e sieri anti età.
Prodotti con opportuna granulazione il sale al fico d’india e la farina di semi di fichi d’india, ricchi di acidi grassi essenziali, steroli e vitamina E trovano impiego in campo cosmetico come prodotto esfoliante di lusso, antietà e antiossidante.
L’olio di semi di fico d’india, il siero, la farina di semi, il sale e il concentrato di fiori di fichi d’india Ficurinia sono prodotti gluten free.
Infusi e Tisane
I fiori di fichi d’india e il frutto essiccato Ficurinia possono essere utilizzati (in purezza oppure come ingrediente di ricette innovative) nella produzione di tè e tisane in bustine oltre che come prodotto sfuso per la produzione di infusi.
I fiori e il frutto essiccato Ficurinia sono prodotti gluten free.
Beverage
Il succo di fico d’india Ficurinia può essere utilizzato per la produzione di liquori e rosoli al fico d’india, birra al fico d’india oltre che come aromatizzante naturale per tisane e bevande alcoliche e analcoliche.
La polpa di fico d’india Ficurinia trova impiego nella produzione di succhi di frutta, bevande energetiche e bevande funzionali.
Il succo e la polpa di fico d’india Ficurinia sono prodotti gluten free.
Integratori e nutraceutica
Grazie all’alto potere antiossidante, probiotico ed al contenuto vitaminico, proteico e di acidi grassi essenziali la polpa, la purea, il succo, i fiori, il sale, l’olio, il frutto essiccato e la farina di semi di fichi d’india Ficurinia trovano largo impiego nell’industria nutraceutica, per la produzione di succhi nutraceutici, barrette energizzanti, biscotti, pasta etc. e degli integratori alimentari anche in formulazioni liquide, in compresse o capsule.
La polpa, la purea, il succo, i fiori, il sale, l’olio, il frutto essiccato e la farina di semi di fichi d’india Ficurinia sono prodotti gluten free.
Carni e Salumi
Il succo e il sale al fico d’india Ficurinia trovano impiego nell’industria delle carni (macinate fresche e cotte) e dei salumi (stagionati e cotti).
Possono essere utilizzati per aromatizzare ed insaporire le carni ed i salumi oltre che, nel caso del sale, come ingrediente nei processi di salatura (ad esempio dei prosciutti crudi).
Entrambi sono ottimi ingredienti per la preparazione di piatti gourmet a base di carne e di pesce.
Studi e test effettuati dall’università di Catania nel campo delle scienze e tecnologie alimentari dimostrano inoltre che il nostro succo di fico d’india può allungare la shelf-life delle carni di più del doppio del tempo rispetto ai metodi di conservazione attualmente utilizzati e riesce ad inibire l’ossidazione dell’emoglobina presente nel sangue delle carni garantendone il naturale colore rosso ed evitando così l’utilizzo di nitriti e nitrati.